LA STORIA

KONE, leader mondiale nella realizzazione, nella commercializzazione, nel montaggio e nell’assistenza di ascensori, ha introdotto la linea KSS700 di pulsantiere e segnalatori di piano per elevatori. TERENZI SRL come partner produttivo lavora per KONE, attraverso RAFI Srl, da oltre vent’anni: questa sinergia ha fatto sì che si sviluppassero già diverse famiglie di prodotto sempre in tale ambito, compresa quest’ultima, nata a cavallo tra il 2020 e il 2021.

LE CARATTERISTICHE

TERENZI riceve giornalmente ordini associati a disegni corrispondenti per la configurazione delle differenti tipologie di pulsantiera o segnalatore di piano.
Da TERENZI, come già avviene per la realizzazione di diversi codici, è stato sviluppato per una chassis della famiglia KSS700 un programma software parametrico specifico, che a fronte dei dati inviati dal cliente traduce il disegno in esecutivo.
L’evasione dell’ordine avviene entro 48 ore dalla ricezione dello stesso. È stata studiata, anche per questa famiglia di prodotto, come già si è fatto per altre serie, un sistema di gestione ordini integrato con la metodologia di produzione degli impianti KONE; si decide di produrre con una metodologia on demand i pezzi richiesti e, data l’alta variabilità dei quantitativi, di tagliarli con il laser e di piegarli successivamente. L’acquisizione degli ordini avviene tramite e-mail che trasmette una serie di disegni di taglio. La parte metallica delle pulsantiere viene prodotta per essere inviata a RAFI Italia, che la completa con la componentistica elettronica e la invia direttamente nel sito di installazione. La precisione e la celerità sono dunque nodi cruciali del lavoro svolto.
Integrarsi con la logica del sistema informativo del cliente per gestire in tempo reale più di 36.893.488.147.419.103.232 di possibili configurazioni, differenti per forature e finiture; produrre, identificare e spedire le bottoniere per ascensore ordinate nel giro di pochi giorni sono i grandi obiettivi raggiunti da TERENZI SRL in questi anni nella collaborazione.
L’integrazione di diverse tecnologie – il web, lo sviluppo di software specifico da noi progettato, l’uso di un software CAD parametrico, il taglio mediante tecnologia laser e la piegatura – ci ha permesso di vincere la sfida del just in time.

LE SOLUZIONI TECNICHE

Da un punto di vista estetico, l’oggetto consta di una parte frontale – la pulsantiera – in Acciaio AISI 441 Scotch Brite. La parte posteriore – lo chassis – è in materiale prezincato, ed è incollato al quadro dei comandi: è la parte sulla quale viene montata la componentistica elettronica.
Le soluzioni tecniche per ottenere il prodotto consistono essenzialmente nell’utilizzo del taglio laser per la bottoniera dello stesso, della piegatura e della cianfrinatura dei perni per quanto riguarda lo chassis.
La tecnologia laser fibra, seguendo i parametri a disegno, taglia con velocità e precisione impeccabile le cinque diverse finiture di acciaio - AISI 441, AISI 340 Mirror Polished, Mirror AISI 304, Copper Gold, Carbon Black - per ricavare le moltissime configurazioni possibili.
Tutte le superfici sono soggette a controlli molto rigorosi della nostra Qualità per accertare l’assenza di difetti estetici.