LA STORIA

“Bulldog” è il morsetto industriale realizzato da Terenzi Srl nel 1985.
L’idea di realizzare Bulldog nasceva primariamente da un’esigenza interna alle attività industriali della nostra azienda in quanto utilizzatrice di morsetti per le lavorazioni quotidiane. L’idea poi divenne progetto e quindi prodotto diffuso e commercializzato in ambiti industriali affini o similari al nostro, falegnamerie e officine, fino a settori di modellismo e bricolage.
Perché realizzare un proprio morsetto e non utilizzare quelli in commercio? Perchè i serraggi ottenuti con i morsetti allora diffusi erano spesso inefficaci: non erano abbastanza saldi e gli strettoi risultavano spesso ingombranti, poco maneggevoli e pesati.

LE CARATTERISTICHE

Bulldog, realizzato in robusto acciaio verniciato nero, grazie alle sue ganasce oscillanti, offre infatti il vantaggio di una presa sicura anche tra superfici con piani non paralleli. Le apposite incisioni a "V" sulle due morse permettono il serraggio deciso anche di perni, tubi e corpi cilindrici e non solo quindi di superfici piane. Questo sistema di leve, la grande apertura e il piccolo ingombro consentono inoltre alta funzionalità, leggerezza e maneggevolezza, tutte caratteristiche utili a fissaggi perfetti.

LE SOLUZIONI TECNICHE

Le soluzioni tecniche adottate sono state diverse a partire dalla scelta mirata del materiale sino all’impiego, per la costruzione di una logica meccanica che portasse a risultati altamente funzionali. Bulldog è realizzato mediante stampi interamente progettati e costruiti all’interno dell’Area Attrezzeria aziendale e attraverso la deformazione a freddo dei metalli cha da sempre è una delle nostre principali specialità.

Le quattro diverse misure riportate nell’immagine in slide connotano grandezze diverse che servono ad adattarsi al lavoro di fissaggio che si esegue e alle dimensioni dei componenti da fissare.